Noi usiamo i cookies

Noi usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

  • Indietro
  • Il sentiero della Formina
  • Sentieri
  • Punti di interesse
  • Essenze vegetali
  • Scopri la Formina
  • Contatti
  • Gioca!

Il centro geografico d'Italia

  1. Home
  2. Punti di interesse
  3. Scopri il territorio
  4. Il centro geografico d'Italia
Il centro geografico d'Italia
  • Descrizione

La Pro Loco di Narni alla fine del XX secolo prima e il signor Giuseppe Angeletti poi, sono stati attratti dalla centralità di Narni rispetto alla penisola italiana. Chiesto ausilio all'Istituto Geografico Militare di Firenze, si sono fatti mandare le coordinate dei punti estremi dello "stivale":

NORD - Vetta d'Italia - 47°05'33" N (Trentino Alto Adige)
SUD - Melito Porto Salvo - 37°54'58" N (Calabria)
EST - Capo d'Otranto - 18°31'10'' E (Puglia)
OVEST - Bardonecchia - 06°37'33'' E (Piemonte)

Il centro d'Italia Peninsulare, derivato dal calcolo della media delle suddette coordinate è a Narni: 42°30'15,5" N - 12°34'21,5" E

Visto che il punto esatto cadeva nel mezzo del bosco, per convenzione si decise di fissare il Centro Geografico d'Italia sul punto significativo e più facilmente raggiungibile ad esso vicino, ossia Ponte Cardona, dell'acquedotto romano della Formina. Da allora migliaia di visitatori si sono recati a sfiorare il puntale in metallo, gesto che, secondo molti, ha la proprietà di portare fortuna.

Gioca!
Come si gioca? SCOPRI LA FORMINA!

Coordinate GPS

Vai alla mappa

Photogallery

Guarda la gallery

Scheda punto di interesse

Scarica in pdf

  • Coord. GPS
  • Photogallery
  • Scheda in pdf

scopri la formina

visita il sentiero e GIOCA!

iscriviti e accumula punti, un fantastico regalo ti aspetta!
in collaborazione con

contattaci

  • Telefono: +39 0744 747277
  • Email: digipass.narni@comune.narni.tr.it
in collaborazione con

2021 | antico sentiero dell'acquedotto della formina | Tutti i diritti riservati

  • Area amministrazione
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Credits
Dark